Il laser con diverse centinaia di spot coagula il tessuto retinico periferico, trasforma le aree ischemiche in aree cicatriziali e riduce o previene l'edema o le emorragie.
Il trattamento laser è eseguito in genere in più sedute e ha il duplice scopo di prevenire la retinopatia proliferante nei casi a rischio e di indurne la regressione nei casi ormai conclamati.
Il trattamento si esegue ambulatorialmente utilizzando un collirio per l’anestesia.
Credits: OZOTO snc - powered by (ORBITA)
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.